LEGGE REGIONALE 34-04 PER ARTIGIANI

La Regione Piemonte mette a disposizione delle imprese artigiane piemontesi un finanziamento agevolato, associato ad un contributo a fondo perduto, finalizzato ad incentivare gli investimenti per il mantenimento e lo sviluppo delle attività produttive.

L’agevolazione si compone di due sezioni di intervento:

  • Finanziamento a tasso agevolato per le spese ritenute ammissibili di cui:
    • 70% a tasso zero;
    • 30% a tasso convenzionato come da accordi tra istituto bancario e Finpiemonte S.p.A.
  • Contributo a fondo perduto, calcolato sulla quota di finanziamento del 70% a tasso zero, secondo le seguenti percentuali:
    • 10% per le micro imprese;
    • 8% per le piccole imprese;
    • 4% per le medie imprese.


Il progetto di investimento deve essere realizzato successivamente alla data di presentazione della domanda di contributo e non dev’essere inferiore ad € 25.000,00.

La scadenza per la presentazione della domanda è subordinata alla disponibilità delle risorse stanziate.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese principali:    

  • attrezzature, impianti e macchinari;
  • opere edili di ristrutturazione o realizzazione di impianti idrosanitari, elettrici, ecc.;
  • arredamenti, macchine d’ufficio, computer, server, software e licenze d’uso;
  • autocarri alimentati a combustibili alternativi o benzina;
  • marchi, brevetti, licenze, certificazioni di prodotto non obbligatorie;

a cui si aggiungono le seguenti spese parametrate in percentuale alla somma delle spese principali:

  • acquisto e costruzione di immobili (fino al 100% delle spese principali);
  • avviamento d’azienda (fino al 35% delle spese principali);
  • consulenze, pubblicità e marketing, siti internet, fiere, locazioni di immobili, locazioni operative di beni e servizi, intermediazione immobiliare (fino al 25% delle spese principali);
  • scorte di materie prime, semilavorati, merci, ecc. (fino al 20% delle spese principali);
  • acqua, gas, elettricità, telefonia, manutenzioni ordinarie (fino al 5% delle spese principali).


Requisiti per ottenere il contributo:

  • essere iscritti al registro delle imprese ed avere sede legale o unità locale attiva in Piemonte;
  • possedere la qualifica di impresa artigiana;
  • avere il codice Ateco primario della sede dell’investimento tra quelli ammissibili da bando;
  • essere in possesso di DURC regolare;
  • l’importo del progetto di investimento non può essere inferiore ad € 25.000,00 e deve essere concluso entro e non oltre diciotto mesi dalla data di concessione del finanziamento;
  • fare un finanziamento di durata massima:

a.     60 mesi per gli investimenti inferiori o uguali a € 250.000,00;
b.    72 mesi per gli investimenti oltre € 250.000,00 e sino a € 1.000.000,00;
c.     84 mesi per gli investimenti superiori a € 1.000.000,00;

  • le fatture devono essere pagate esclusivamente dal conto corrente su cui è stato erogato il finanziamento;
  • non alienare né cedere per almeno tre anni dalla conclusione del progetto i beni oggetto della domanda di contributo;
  • i beni oggetto del contributo possono essere anche usati (eccetto gli automezzi).


MVitalia rimane a disposizione per una valutazione gratuita del progetto e per l’eventuale istruttoria della domanda di contributo.

www.mvitalia.com
LEGGE REGIONALE 34-04 PER ARTIGIANI
Scrivici su Whatsapp